Work for progress in pediatric immunization
Data / Ora
Data: 23/11/2016 9:00 - 17:00
Luogo
Auditorium San Paolo, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Il dibattito sulla necessità di proteggere i bambini dalle malattie prevenibili con la vaccinazione è tra i più caldi in tema di sanità pubblica. Le paure circa i possibili effetti collaterali dei vaccini, i dubbi sulla loro efficacia e sui reali benefici si sono diffusi a tal punto da capovolgere il rapporto costi/benefici delle vaccinazioni, determinando un preoccupante calo delle coperture vaccinali (il vaccino MPR è sceso all’86%, l’esavalente sotto il 95%).
Si pone, quindi, la necessità di contrastare le voci contrarie alla vaccinazione che si stanno diffondendo sempre più numerose e pressanti, basate sulla disinformazione riguardo all’efficacia e ai rischi delle vaccinazioni.
Il convegno, partendo dalla presentazione del nuovo PNPV 2016-2018, analizzerà le strategie in corso per migliorare le coperture vaccinali in età pediatrica e valuterà qual è oggi l’impatto delle malattie infettive.
Particolare attenzione verrà dedicata al counselling vaccinale, indispensabile per consentire ai genitori di operare una scelta libera e consapevole, e alla comunicazione scientifica in rete (in particolare sui social network), indispensabile terreno di confronto tra medico e paziente. Oggi, infatti non è più sufficiente migliorare la disease awareness sulle principali patologie pediatriche per incrementare le coperture vaccinali, ma è indispensabile saper parlare con i genitori, ascoltarne i dubbi e le preoccupazioni e instaurare con loro una vera alleanza terapeutica.
DESTINATARI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA:
- Farmacista (Discipline: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale)
- Medico chirurgo (Discipline: Allergologia ed immunologia clinica; Pediatria; Gastroenterologia; Malattie infettive; Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; Medicina generale (medici di famiglia); Pediatria (Pediatri di libera scelta).
- Assistente sanitario.
Form di iscrizione
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.