La definizione della Sindrome Genitourinaria in Menopausa è relativamente recente. Questa definizione evidenzia l’importanza di una valutazione complessiva dei disturbi genitourinari legati alla carenza estrogenica. Nella sindrome riconosciamo in primo luogo l’atrofia vulvo-vaginale, che può ormai essere considerata un sintomo marker della menopausa, ma sono presenti anche sintomi come il dolore nel rapporto sessuale, l’irritazione, il prurito, il bruciore, l’atrofia vulvare e problemi del basso tratto urinario come disuria, urgenza, frequenza, nicturia ed infezioni urinarie e vaginali ricorrenti. Nel complesso, questi sintomi influiscono sulla funzione sessuale, quindi sulla qualità della vita e sui rapporti interpersonali. In particolare, nelle pazienti oncologiche o con menopausa precoce e iatrogena questi sintomi possono essere più intensi e ulteriormente impattare sulla loro condizione.
L’obiettivo del congresso è diagnosticare correttamente la GSM e offrire tutte le possibilità terapeutiche che oggi sono a nostra disposizione. Infatti, una caratterizzazione sempre più precisa permette di proporre terapie più indicate e più efficaci evitando i rischi e ottimizzando i benefici. Anche di fronte a pazienti che possono avere controindicazioni, relative o assolute, ai trattamenti ormonali ormai abbiamo a disposizioni le soluzioni più idonee. Nell’ambito della GSM è ormai possibile e necessario raggiungere l’importante obbiettivo di una terapia personalizzata.
| Biologo - Biologo | |
| Dietista - Dietista | |
| Farmacista - Farmacia territoriale | |
| Farmacista - Farmacista Pubblico del SSN | |
| Infermiere - Infermiere | |
| Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva | |
| Medico chirurgo - Cure Palliative | |
| Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia | |
| Medico chirurgo - epidemiologia | |
| Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica | |
| Medico chirurgo - Gastroenterologia | |
| Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia | |
| Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione | |
| Medico chirurgo - Igiene | |
| epidemiologia e sanità pubblica | |
| Medico chirurgo - Medicina di Comunità | |
| Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione | |
| Medico chirurgo - Medicina generale (medico di famiglia) | |
| Medico chirurgo - Medicina interna | |
| Medico chirurgo - Medicina termale | |
| Psicologo - Psicologia | |
| Psicologo - Psicoterapia |